
“LU Magazine” è la rivista capace di soddisfare la curiosità dei lettori di qualsiasi età.
E’ frutto di un progetto editoriale innovativo ed accattivante. La comprensibilità dei contenuti assicura una piacevole lettura.
Dopo un 2022 che lo ha visto pubblicare il disco ‘La musica che ci gira intorno’, un tour all’insegna del sold-out ovunque, affiancare Milly Carlucci a ‘Ballando con le stelle’ e grande protagonista della maratona ‘Telethon’, il 2023 di Paolo Belli comincerà a teatro con lo spettacolo ‘Pur di far Commedia’ con una tournée che toccherà tutta l’Italia.
Lo show, che ha debuttato nel 2022 ottenendo grande successo e applausi a scena aperta, è l’evoluzione naturale di ‘Pur di fare Musica’, messinscena che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti.
In ‘Pur di far Commedia’ (scritto dallo stesso Belli con Alberto Di Risio) storie e aneddoti esilaranti accompagnano il pubblico alla scoperta di personaggi a volte surreali, ma che si dedicano senza limiti a realizzare il sogno di vivere seguendo la propria passione. Paolo racconta le mille peripezie ed i colpi di scena vissuti in tanti anni di carriera, fra divertenti provini a musicisti strambi ma geniali, momenti di riflessione ed i suoi grandi successi rivisitati in una nuova veste. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di “Pur di Far Commedia” dove Paolo, accompagnato da sette musicisti, lascia più spazio al parlato, ai racconti e all’interazione con il suo pubblico, si lascia trasportare dai ricordi riuscendo a coinvolgere i presenti, emozionando ed emozionandosi, ripensando al percorso finora fatto.
Sul palco, oltre ovviamente a Belli, ci saranno Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli e Paolo Varoli.
Prodotto da Pb Produzioni, il debutto del tour sarà a Courmayeur (Ao), al Teatro Cinema Palanoir, il 28 gennaio. Le altre date a oggi confermate: Cannobbio (Vb) il 2 febbraio al Teatro Nuovo; Saronno (Va) il 3 febbraio al Teatro Giuditta Pasta; Arzignano (Vi) il 4 febbraio al Teatro Mattarello; Crema (Cr) il 5 febbraio al Teatro San Domenico; Alessandria il 17 febbraio al Teatro Alessandrino; Argenta (Fe) il 18 febbraio al Teatro del Fluttuanti; Palermo, dal 24 febbraio al 4 marzo al Teatro Al Massimo; Napoli, dal 16 al 19 marzo al Teatro Troisi; Barletta (Bat) il 25 marzo al Teatro Curci; Rieti il 31 marzo al Teatro Flavio Vespasiano; Civitacecchia (Rm) dal 1° al 2 aprile al Teatro Comunale Traiano; Roma il 6 aprile al Teatro Olimpico. La data zero è invece prevista il 25 gennaio a Nocera Inferiore (Sa) al Teatro Comunale Diana.
I biglietti sono in vendita sui circuiti di vendita online.
Torna per il nuovo anno lo spettacolo di teatro-canzone scritto e diretto da Gianfranco Gallo: Captivo.
Insieme a lui in scena alla chitarra solista jazz Antonio Maiello ed il polistrumentista Michele Visconte, per raccontare un quadro espressionista, costituito da personaggi teatrali e cinematografici legati dalla loro peculiarità̀ di essere costantemente border line, sulla linea di confine tra Bene e Male. Una sequenza sorprendente, originale, innovativa. La recitazione, l’interpretazione capovolgono le carte sul tavolo, si fa parlare Viviani come se fosse diretto da Kubrick e si riveste la violenza di genere di finto amore, fino ad una tirata della Commedia dell’arte. Voci che cambiano, intenzioni inaspettate, personaggi capovolti.
Ma cos'è Captivo? Dalle note di regia si legge: "Spesso, nel Teatro e al Cinema le parole sono state sottovalutate, musicate da una melodia allegra o velate da belle immagini. Avete mai ascoltato con attenzione il testo de ‘A Retena de’ scugnizze di Viviani?".
Grazie all’accompagnamento da Festa popolare, forse sfugge quello che in effetti è un accordo tra ragazzini forse più̀ che semplici “mariuncielle”, un accordo anche abbastanza duro. E cosa differenzia l’attacco prepotente e senza motivo al debole Mimì di Montemurro o alle femmine di Festa di Piedigrotta da parte dei Bazzarioti, dallo spirito che muove Alex e i suoi drughi in Arancia Meccanica? Captivo vuol dire, oltre che cattivo, prigioniero. Qual è il confine tra carceriere e carcerato, chi imprigiona chi?
Dopo i successi a fine anno di Gianfranco Gallo e la sua compagnia con i sold-out di "Quartieri Spagnoli", il nuovo anno si apre con Captivo, in scena il 7 Gennaio al Teatro Cimarosa di Aversa e l'8 Gennaio al Teatro Alfieri di Marano di Napoli.
E' disponibile da venerdì 9 dicembre “Caramella” (Bambini srl / distribuito da Believe), il nuovo singolo di Paola Turci, disponibile da oggi in pre-save (https://bfan.link/PaolaTurciCaramella) e da venerdì in radio.
“Caramella”, prodotto da Diego Calvetti, è il nuovo singolo di PAOLA TURCI che anticipa il prossimo progetto discografico indipendente della cantautrice e che segna il suo ritorno sulla scena musicale dopo tre anni dal suo ultimo album “Viva da morire”.
“Caramella” è diretto e allo stesso tempo intimo, colorato di ironia e adatto a tracciare il nuovo percorso di Paola Turci permeato di realismo, evidenziandone dicotomie e contraddizioni. Nel brano, scritto da Paola Turci, Giuseppe Anastasi e Diego Calvetti - che ne firma anche la produzione - si fondono nuove sonorità e forme di scrittura contemporanee che presentano una Paola cantautrice del tutto innovativa e mai vista prima, attraversata da un cambiamento interiore e dalla voglia di raccontarsi e raccontare, oltrepassando le consuete modalità di composizione e interpretazione mettendosi in gioco senza filtri.
In concomitanza con l’uscita del suo nuovo singolo, Paola Turci sta continuando a portare in scena nei principali teatri italiani la nuova versione di “Mi amerò lo stesso”, un monologo che si ispira alla sua autobiografia che ha debuttato nel 2016 con grande successo di pubblico e critica. Lo spettacolo, con un testo riscritto e rivisitato insieme all’autrice Alessandra Scotti e con la regia di Paolo Civati, è prodotto da Stefano Francioni e Friends & Partners. Di seguito le prossime date:17 dicembre - Botticino @ Teatro Centro Lucia; 19 dicembre - Celano @ Auditorium E. Fermi; 7 gennaio 2023 - Pesaro @ XXX.
Grinta, talento e determinazione sono le qualità che da sempre contraddistinguono Paola Turci, la cantautrice romana, musicista e con una splendida voce da contralto. Con undici partecipazioni al Festival di Sanremo, di cui tre come ospite, il ruolo come giurata d’eccezione per due anni consecutivi per Soundtrack Stars Award alla Mostra del Cinema di Venezia, innumerevoli riconoscimenti, progetti di successo come “Il secondo cuore”, album anticipato dal singolo “Fatti bella per te” (disco d’oro), Paola è una delle cantanti più importanti, popolari e apprezzate in Italia. La sua voce inconfondibile, nonché la personalissima vena di autrice e compositrice, la spontaneità e il magnetismo sul palco sono gli elementi che le hanno permesso di costruire e conservare con il suo pubblico un rapporto diretto e speciale.
Peppa Pig arriva finalmente in Italia! Il mondo del cartone animato dell'adorabile piccola Peppa, il personaggio di una delle serie TV per bambini più amate, sbarca per la prima volta nei teatri del nostro Paese dopo un grandissimo successo in tutta Europa con migliaia di biglietti venduti.
Peppa Pig Live! La gita in spiaggia è il nuovissimo spettacolo dal vivo, presentato da Red Group e Applauso. Questo divertente family musical show arriverà nelle principali città italiane dal 19 novembre 2022 fino all’8 gennaio 2023.
Queste le prime date annunciate: 19 Novembre a San Marino (Teatro Nuovo); 20 Novembre a Varese (Teatro di Varese); 26 novembre Gaeta, Latina (Teatro Ariston); 27 Novembre a Bari (Teatroteam); 3 Dicembre a Roma (Teatro Italia); 8 Dicembre a Brescia (Teatro Dis-Play); 10 Dicembre a Lugano (Palazzo dei Congressi); 26 Dicembre a Firenze (Tuscany Hall Teatro di Firenze); dal 6 all’8 Gennaio Milano (Teatro Lirico Giorgio Gaber).
Uno spettacolo, tutto in italiano, con storie e musiche create appositamente per il teatro, ricco di nuove canzoni e scenografie: il pubblico sarà elettrizzato poiché non sono mai state viste o ascoltate prima! Un'esperienza dal vivo sorprendente, e tanto divertimento per tutta la famiglia!
Peppa Pig Live! La gita in spiaggia porta il pubblico nel magico mondo di Peppa e dei suoi amici George, Pedro, Suzy, Papà Pig, Mamma Pig e Miss Rabbit. Racconta di una gita scolastica di Peppa Pig con l'intera classe. Con gli zaini addosso, il pranzo al sacco e Miss Rabbit al volante. Finalmente è arrivato il grande giorno! Sarà un viaggio indimenticabile per l’amabile e buffa Peppa e per le sue amiche.
Con oltre 40 edizioni, 1000 licenziatari e 180 broadcaster in tutto il mondo, Peppa Pig è un brand prescolare globale ed evergreen, con un forte awereness tra il pubblico di tutte le età. Gli episodi sono andati in onda su Netflix, Nickelodeon (canale kids di Sky), Rai YoYo e sul canale satellitare Disney Junior. In Italia la prima stagione è uscita nel 2005. Peppa Pig deve il suo successo in tv alla semplicità e umorismo. Protagonista della serie animata, l’adorabile maialina Peppa: simpatica, curiosa, molto chiacchierona e per niente timida, Peppa Pig adora giocare e divertirsi con i suoi amici. Insieme a mamma Pig, papà Pig e il fratellino George, riescono a trasmettere preziosi insegnamenti e valori, come l'amicizia, la gentilezza, la lealtà, il senso della famiglia.
Peppa Pig Live! La gita in spiaggia vi aspetta per un pomeriggio di divertimento e allegria. E con il “Peppa VIP Pass” potrai incontrare Peppa e i suoi amici!
I biglietti per Peppa Pig Live – La gita in spiaggia sono disponibili sui Circuiti Ticketone e Vivaticket. Tutti i posti sono numerati. Tutte le informazioni su Applauso.it.
Carolina in Un Natale Favoloso... A Teatro: per la prima volta in tour in tutta Italia la star dei piccoli con uno spettacolo inedito