
“LU Magazine” è la rivista capace di soddisfare la curiosità dei lettori di qualsiasi età.
E’ frutto di un progetto editoriale innovativo ed accattivante. La comprensibilità dei contenuti assicura una piacevole lettura.
Antonia Di Guida, studentessa di ingegneria chimica, punta a diventare un volto noto nel settore dello spettacolo. Di origine romana, si è fatta già notare come modella e showgirl prendendo parte a sfilate ed eventi vari nazionali.
Antonia ha dichiarato: “Il mondo dello spettacolo mi affascina e incuriosisce sin da piccola. Riuscire ad affermarsi richiede sicuramente molti sacrifici. Nonostante la mia giovane età, ho partecipato ad eventi prestigiosi, come la Milano Fashion Week, ho posato per la realizzazione di cataloghi e ho preso parte a spot pubblicitari. Sono una ragazza determinata e molto ambiziosa! Dopo aver puntato a degli obiettivi, faccio di tutto affinché possano diventare realtà e non restare illusioni. Spero di realizzare il mio sogno con l’aiuto del mio manager, Michele Lunella, che mi supporta giorno dopo giorno”.
Alessia Di Fiore (30 anni), originaria di Aprilia (LT), fotomodella determinata dalla bellezza raffinata, desidera affermarsi nel settore cinematografico. L'aspirante attrice ha dichiarato: "Credo molto nel valore della famiglia, nel rispetto reciproco, nel valore dei sogni... l'unico motore della mia vita! Sono convinta che, per raggiungere dei traguardi, bisogna studiare, impegnarsi e non abbassarsi mai a compromessi. Il mio motto? Vivi e lascia vivere".
In bocca al lupo ad Alessia per la realizzazione dei suoi sogni!
Il giovane tenore napoletano Giuseppe Gambi, da poco rientrato da un tour internazionale che lo ha portato a calcare importantissimi palcoscenici, guidato dal produttore Adriano Aragozzini, ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo: "Adesso esisti", scritto “su misura” per lui da Maurizio Fabrizio (il quinto autore più presente al Festival di Sanremo con 34 canzoni).
Il repertorio del tenore napoletano spazia dai grandi classici napoletani e italiani, a brani di carattere internazionale. La canzone “Adesso esisti”, disponibile su tutte le piattaforme streaming (da Spotify a Youtube), attraverso una modalità di canto “lirico” moderno, valorizza l’elegante timbro e l’incredibile estensione vocale del tenore napoletano, qualità apprezzate anche da Mara Venier, che ha voluto che il songolo fosse presentato durante la puntata di Domenica in dedicata a Sanremo (l’ascolto della trasmissione è virato dal 20,50 al 22% proprio durante l’esibizione di Gambi).
Giuseppe Gambi si è diplomato al Conservatorio di Avellino e ha completato gli studi con una seconda laurea in canto lirico. Ha vinto il primo premio come tenore al “Concorso Nazionale Campi Flegrei” e al “Concorso Internazionale Ritorna Vincitore”. Ha vinto il “Premio Eur Mediterraneo” a Roma e il “Premio Città di Partenope” a Napoli.
In Italia è protagonista di spettacoli e concerti nei teatri più importanti e nelle località più famose come Capri, Ischia, Venezia, Taormina, Sanremo e la Costa Smeralda. E’ stato inoltre protagonista di concerti e spettacoli svoltisi in Bulgaria, Slovacchia, Olanda, Polonia, Francia, Principato di Monaco, Russia, USA, Inghilterra, Egitto, Argentina.
Ha inciso 6 cd: "I love life", "Italia Patria mia", "Passione Napoletana", "Love will win", "Tribute to Caruso", "Merry Christmas".
È stato anche il protagonista di "Madama Butterfly" nella parte di Pinkerton.
La Fondazione Luciano Pavarotti lo ha convocato per ricordare lo straordinario tenore scomparso: Gambi si è esibito davanti a oltre 50.000 persone, ottenendo un successo incredibile. Durante il lockdown è stato uno degli artisti più seguiti del web grazie al video-messaggio di speranza, registrato sul balcone della sua casa, con la celebre romanza "Nessun dorma".
Da venerdì 27 gennaio è disponibile in radio e in digitale “Anima”, brano che vede collaborare due giovani talenti del panorama musicale italiano: EmPì & Illusione. Prodotto da Yazee, multi-platinum producer presso TDLab studio – “Anima” è una canzone caratterizzata da sonorità pop-rock con venature punk da gridare con felicità, a squarciagola, alla faccia della malinconia e del malessere che spesso una storia d’amore può portare con sé.
“Il testo tocca le tipiche vibes che si provano all’interno di una relazione o di una cotta che spesso si rivelano pesanti: la canzone spiega che, sotto un’altra prospettiva, anche esse sono positive perché l’amore è bello in tutte le sue sfumature. Amate sempre” commentano EmPì & Illusione (nomi d’arte rispettivamente di Marco Pariano e Federico Cassini), aggiungendo: “Il titolo Anima è preso da una frase del ritornello: ‘vuoi scavarmi dentro l’anima’. Un invito alla persona amata: sei disposta/o a conoscermi a fondo accettando anche i miei difetti?”.
Il brano è corredato da un videoclip, diretto da Moterrrr.
“Anima” – che sarà presentato in alcuni eventi durante la settimana sanremese - sarà la sigla di un programma nazionale che presto sbarcherà in tv.
Meda regala al pubblico “La Stella Polare”, il brano con cui è arrivato alle finali di Area Sanremo 2022. Il brano è disponibile dal 16 dicembre su tutte le piattaforme e ha l’arduo compito di dover confermare col pubblico quanto di buono è stato detto durante il suo cammino verso Sanremo Giovani.
E’ il brano di un artista ormai maturo la cui musica ha radici profonde nella grande scuola cantautoriale italiana ma che vive e si esprime con i canoni della nuova scena indie-pop nazionale. La vena nostalgica è quella che abbiamo imparato a conoscere in questi anni ma “La stella polare” ha in sé dei tratti poetici del tutto nuovi.
È un brano autobiografico, che guarda al passato ma con i piedi ben saldati al presente, cercando dei punti di riferimento importanti che permettano di ritrovare la rotta della propria vita.
Dietro al nome di Meda si cela Nicola Carfagna, classe ’97, pugliese DOC della provincia di Foggia. Figlio normale di una famiglia normale, con disponibilità economiche normali e impieghi normali, si può dire che Meda sia un ragazzo comune, pressoché normale.
Dal 2018 vive a Roma dove ha avuto modo di studiare canto e di esibirsi dal vivo. La pubblicazione nel 2019 del primo singolo “I respiri tuoi”, autoprodotto nella propria cameretta da fuorisede e l’intensa attività Live hanno fatto innamorare i primi fan che hanno partecipato al crowdfunding per la realizzazione del suo primo progetto discografico.
Dal 2020 Meda, ha pubblicato con Kate Records 4 singoli e l’Ep “Scanzonato, Romantico, Pop”. È un album che a Meda piace definire folkie (indie-folk), per le sue radici nella vecchia scuola di cantautori italiani ma che vive e si esprime con i canoni della nuova scena indie-pop nazionale.
Meda è un cantautore che si sta facendo notare per la semplicità e l’immediatezza dei suoi brani senza mai cadere nella banalità, tratti che rispecchiano in pieno la sua personalità.
Mariachiara Casillo, bellezza mediterranea, una scoperta del noto produttore e regista Michele Lunella. Giovane attrice, modella e presentatrice. Si definisce ambiziosa, determinata, sognatrice e con tanta voglia di fare. Mariachiara ha già recitato in diversi film, presentato varie serate e ha partecipato a tanti eventi nell’ambito della moda e dei motori. Il suo più grande obiettivo è quello di ritagliarsi uno spazio concreto e rispettoso nel settore dello spettacolo. A tal proposito Mariachiara aderisce con entusiasmo a numerose manifestazioni, un modo per ampliare la sua esperienza di vita e per farsi notare.
"Ogni evento è una vetrina importante per chi vuole farsi conoscere ed è utile per confrontarsi in maniera costruttiva e formativa. Per raggiungere dei risultati importanti, oltre all'aspetto, ci vuole personalità, studio e determinazione. Spero che il mio impegno venga riconosciuto e apprezzato da un pubblico sempre più vasto" - ha dichiarato Mariachiara Casillo.
Giada Matrone, 27 anni, nata a Genova, città in cui vive, sogna di conquistare un posto nell’olimpo dello spettacolo. Giada vanta una buona esperienza nel settore della moda, ha partecipato a numerose sfilate ed ha lavorato come ragazza immagine per diverse aziende.
La giovane modella ha dichiarato: “Posso dire di aver sempre avuto le idee chiare su ciò che volessi fare da grande. Ogni esperienza lavorativa rappresenta una crescita e una ghiotta opportunità per concretizzare i miei sogni. Tra le ultime esperienze lavorative di rilievo: il Festival del Cinema di Venezia, opportunità avuta grazie al mio Manager Michele Lunella, MotoGP al Mugello in cui ho avuto il ruolo di ombrellina. Attualmente sto viaggiando parecchio perché, come recita un detto, non si finisce mai di imparare”.
Formata nel 2020, la band The Hybris ha trascorso gli anni successivi scrivendo e producendo il loro album di debutto "Music Vol. 1", uscito nel giugno 2022. È un progetto veramente internazionale: il trio vive in Germania, Francia e Stati Uniti e scrive e produce la propria musica a distanza.
"Keep The Wolves Away" è l'ultimo singolo del gruppo, pubblicato il 18 novembre. La canzone parla degli effetti della guerra, sulle vittime in generale, di una delle crisi politiche più gravi degli ultimi decenni in particolare e del pericolo che rappresenta per l'intero pianeta. Il brano è accompagnato da un video in stile fumetto oscuro e grottesco in cui una persona che tutti conosciamo sta organizzando una felice festa da ballo.