Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
LUmagazine

LUmagazine

Uscirà in sala il 2 marzo, distribuito da L’Altrofilm, “L’uomo che disegnò Dio”, lungometraggio drammatico diretto da Franco Nero. Il regista per la seconda volta dietro la macchina da presa, ricopre anche il ruolo di protagonista, interpretando un anziano insegnante di ritrattistica non vedente. Il film è stato interamente realizzato per 5 settimane a Torino, tra maggio e luglio 2021, con il contributo del POR FESR Piemonte 2014-2020 - Azione III.3c.1.2 - bando “Piemonte Film TV Fund” e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Prodotto da Louis Nero per L’Altrofilm insieme al produttore americano Michael Tadross JR, Bernard Salzman e al russo Alexander Nistratov con le case di produzione Tadross Media Group e BullDog Brothers, in collaborazione con Rai Cinema ”L'uomo che disegnò Dio" - realizzato con il sostegno e il contributo del Ministero della Cultura – vanta nel cast principale Stefania RoccaWehazit Efrem AbrahamIsabel CiammaglichellaDiana Dell'Erba Vittorio Boscolo, nonché i Premi Oscar Kevin Spacey Faye Dunaway, insieme a Robert Davi e Massimo Ranieri.

Emanuele è un anziano, solitario e cieco, con un grande dono: la capacità di ritrarre chiunque semplicemente udendone la voce. Nessuno conosce questa "magia", tranne la sua assistente sociale Pola e gli studenti della scuola serale dove insegna ritrattistica a carboncino. La sua vita viene sconvolta quando Pola gli presenta due immigrate africane: Maria, una vedova che è venuta in Italia sperando in un futuro migliore, e sua figlia Iaia. Le due si trasferiscono da lui occupandosi in cambio della casa. Una sera, Iaia registra l’anziano mentre sta disegnando un suo ritratto e carica il video online. La "magia" diventa virale in brevissimo tempo. Emanuele viene notato dal “Talent Circus”, uno show televisivo che scopre straordinari talenti che sfrutta per audience. Una favola sulla necessità di riscoprire il miracoloso potere della dignità in un mondo dove il rumore dei media ha risolto il problema dell'imperfezione dell'uomo semplicemente eliminando il problema stesso.

Ispirato a una storia vera, il soggetto del film è di Eugenio Masciari e la sceneggiatura, a sei mani, è a cura dello stesso regista con Eugenio Masciari e Lorenzo De Luca.

Louis Nero, l’americano Zeno PisaniMichael TadrossBernard Salzman e Alexandre Nistatrov sono i produttori esecutivi.

È musicista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra. A partire dagli anni ‘90 collabora con Pino Daniele e intensifica la sua attività di arrangiatore e produttore collaborando con numerosi artisti.  

Maestro, ritorna sul palco dell’Ariston di Sanremo per dirigere i Modà, grandissimo gruppo musicale…

«È stata un’emozione fortissima. Io sono un fan di Francesco e di tutto il gruppo».

Il gruppo ha vissuto la depressione del loro frontman e per un pò sono usciti di scena…

«Si. Sul palco dell’Ariston i Modà portano un pezzo vero, sincero, nato da un’ispirazione reale. Non è stato confezionato con lo scopo della vittoria, non è un brano scritto su commissione. Sono stati molto coerenti con il loro stile».

Il brano si intitola “Lasciami” e colpisce subito la frase “È il primo giorno senza te” …

«Si. La prima cosa a cui pensi quando ascolti il brano la prima volta è che faccia riferimento ad una coppia, invece si riferisce al disagio emozionale che ha vissuto. Ora sembra esser ritornato in forma, la sua voce è super potente, è stato molto intonato a differenza di qualcun altro che ha avuto qualche incertezza d’intonazione durante l’esibizione».

Quando è nata la collaborazione con il gruppo?

«Da quando abbiamo presentato il brano “Arriverà” con Emma. Ci siamo aggiudicati il podio, il secondo posto. Da lì, il gruppo, ha avuto una carriera bellissima, ha fatto un tour negli stadi, due date al San Siro sold out».

Nella classifica della stampa non si sono piazzati molto in alto. Il brano non è stato capito?

«Molti giornalisti sono attratti dalla musica attuale, recente. È anche giusto dare spazio ai più giovani, ci sono brani molto interessanti, ma non si può trascurare chi ha scritto canzoni che sono rimaste nella storia». 

Tra i giovani artisti presenti in gara chi l’ha colpito?

«Sicuramente LDA. Mi piace nella sua semplicità. È un melodico. Lo dirigerò durante la serata delle cover, si esibirà con Alex Britti in Oggi sono io. Sarà un bel duetto».

Ha ascoltato gli altri brani in gara? Ha una preferenza?

«Mi è piaciuto molto il brano di Tananai e quello di Mr.Rain. Mi è piaciuta anche Madame. Anche il testo dei Coma Cosa è molto interessante. Io ho sempre ritenuto che la musica ti fa diventare famoso ma sono i testi che ti fanno vendere i dischi. Al primo ascolto ciò che emoziona è la musica, è normale. Con il tempo l’attenzione si sposta sul testo, sul significato, sulle parole.

C’è qualche artista in gara, invece, che ha deluso le aspettative?

«Mi aspettavo una scelta artistica più audace da Anna Oxa e da Giorgia».

Maestro, quante volte è stato a Sanremo?

«Non le ho mai contate sai. Qualcuno le ha contate per me, mi hanno detto che sono il secondo direttore di tutti i tempi, ne ho fatti sicuramente più di venti».

In cosa è cambiato il Festival negli anni?

«Cambiano gli artisti, i presentatori, gli scenari ma Sanremo è Sanremo. È l’unico luogo dove non cambia mai niente. Sicuramente Amadeus, rispetto ad altri presentatori che l’hanno preceduto, è molto attento alla scelta di brani che possano avere successo nelle radio, nei mesi successivi».

 

 Rosaria Della Ragione

Tra i numerosi personaggi che nella settimana del Festival giungono a Sanremo (IM), c’è anche Paola Grossi che sfoggia look che non passano mai inosservati.

Paola Grossi, in arte Marilyn Blonde (architetto, fashion blogger e regina dei concorsi di bellezza per le over 30), in breve tempo si è aggiudicata dei titoli importanti: Miss Arte Moda Italia Lady (2016), Miss Lady Pin Up (2017) e l’incoronazione di Mrs Universe Intelligence 2022. Paola ha rappresentato l’Italia, in Bulgaria, alla 45^ edizione del concorso internazionale Mrs Universe, tenutosi a Sofia. Questo traguardo è la punta di diamante di un percorso a cui la fashion blogger tiene particolarmente.

Tra le varie esperienze più significative: la comparsa nel videoclip di Max Pezzali "Le canzoni alla radio ", la partecipazione  a diversi programmi televisivi  (Take Me Out Signore e Signori, condotto da Gabriele Corsi; Guess My Age, condotto da Enrico Papi; Mix and Match,  condotto da Lodovica Comello e da Simone Marchetti; Ciao Darwin 8, condotto da Paolo Bonolis). 

La sua partecipazione agli eventi collaterali del Festival di Sanremo sono il preludio di nuove opportunità lavorative.

 

Sanremo (IM) - Grande successo per il Gala Vip Show Music & Fashion, ideato dal produttore televisivo e cinematografico Michele Lunella, tenutosi mercoledì 8 febbraio a Sanremo, nella prestigiosa location di Villa Noseda.

Numerosi gli ospiti accorsi all’evento, condotto da Maria Monsè e Paky Arcella. Durante la serata è stato assegnato il Premio Vip Show Music & Fashion ad alcuni personaggi che negli anni hanno avuto dei legami con la kermesse sanremese. Ad aggiudicarsi il riconoscimento: l’attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia, il Maestro Vince Tempera, il giornalista Leonardo Metalli, la showgirl Maria Monsè e il cantante casertano Luis Navarro.

Diversi i momenti di spettacolo con la presenza degli artisti de “Il Circo delle Illusioni” e di alcuni personaggi che si sono esibiti in performance canore prima di ballare al suono dei DJ che si sono alternati alla consolle per l’intera notte.

Vari i vip che hanno preso parte alla serata: Massimo Boldi, Alex Belli, Delia Duran, Serena De Bari, Guenda Goria, Claudia La Commara, Gianni Drudi, Migi Marton, Giada Matrone, ecc..

Michele Lunella, ideatore dell’evento, ha dichiarato: “Sono orgoglioso del successo che ha riscosso il primo appuntamento del Gala Vip Show Music & Fashion organizzato a Sanremo, durante la settimana del 73° Festival della Canzone Italiana. Mi ha commosso la partecipazione di amici e personaggi. Ho ideato questo Gala, ho istituito un premio, come segno di ripartenza e di buon auspicio per i progetti futuri, dopo il periodo di fermo a causa del Covid-19. La mia azienda, la Lunella Production Srl, opera da anni nel settore dello spettacolo e della comunicazione ed ho pensato di offrire ai miei ospiti una serata magica all’insegna del divertimento in una location stupenda e nella città che attualmente è più di tutte sotto i riflettori per lo svolgimento della più importante kermesse canora. Considerando l’esito positivo di questo primo appuntamento, sono felice di annunciare che sto già organizzando l’evento successivo”.

Annalisa è inarrestabile! La talentuosa artista è ai vertici di tutte le classifiche streaming e radiofoniche. Il successo di "Bellissima", il suo ultimo singolo, uscito a settembre è sempre più virale. Sulla scia di questo entusiasmo, la cantante annuncia il suo primo concerto al Forum di Assago (MI).

L’appuntamento “Annalisa: Il Forum” è previsto per sabato 4 novembre, un evento unico per cantare e ballare le hit della cantautrice. Sono già disponibili i biglietti in prevendita. 

Stasera, 9 febbraio, Annalisa sarà tra i superospiti del Festival di Sanremo che durante la settimana si esibiranno sul Suzuki Stage di Piazza Colombo in collegamento con l'Ariston.

Cafiero sarà al Festival di Sanremo per accompagnare alla chitarra Gianluca Grignani, in gara con il brano “Quando ti manca il fiato”Un privilegio per il chitarrista che ritorna al Teatro Ariston con il cantautore milanese dopo l’esperienza del 2015.

Gianluca Grignani, per la 7^ volta in gara al Festival della Canzone Italiana, presenterà al pubblico “Quando ti manca il fiato” (G. Grignani - E. Melozzi), una ballad rock dedicata al padre, avvalendosi del supporto musicale di Cafiero che incarna una globalità artistica dal talento indiscusso.

Un ritorno atteso quello di Grignani a Sanremo che nella serata di venerdì 10 febbraio, dedicata alle cover, duetterà con l’amica e collega Arisa nel brano “Destinazione paradiso”, presentato all’Ariston nel 1995.

Cafiero, legato al rocker perché membro della sua band e per il rapporto di sincera stima e amicizia, ha dichiarato: “E’ un onore accompagnare Gianluca Grignani su quel palco con “Quando ti manca il fiato”, una canzone coraggiosamente sincera… come la sua anima e come la mia”.

Cafiero, all’anagrafe Salvatore Cafiero, vanta una notevole carriera caratterizzata da una ricca esperienza live, non solo in Italia ma anche in Europa e in America, e da una serie di collaborazioni prestigiose (Dolcenera, Eros Ramazzotti, Tiromancino, Nek, Elodie, Raf e Umberto Tozzi). Anima rock blues, abile nello spaziare tra generi differenti, desta interesse anche come cantautore, per l’efficacia dei testi, per l’elegante timbro di voce e il sound corposo e attraente.

Da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio 2023, Alberto Matano si traferirà a Sanremo con "La vita in diretta". Dal Teatro del Casinò della Città dei Fiori tanti gli ospiti e i giornalisti che si alterneranno per commenti, curiosità e riflessioni sulla kermesse musicale. Un racconto arricchito dagli imprescindibili inviati del programma, “la nostra voce e inostri occhi dove tutto accade in tempo reale”, tra interviste ai cantanti e anticipazioni. Anche quest’anno ci sarà Giovanna Civitillo con le sue cartoline dall’Ariston - incontri ravvicinati con le star e dietro le quinte della 73ª edizione del Festival della Canzone italiana. Ma soprattutto uno spazio aperto, in diretta, che accogliere cantanti e protagonisti prima della gara.  

Il Gala Vip Show Music & Fashion, ideato dal produttore televisivo e cinematografico Michele Lunella, si terrà mercoledì 8 Febbraio a Sanremo, durante la 73^ edizione del Festival della Canzone Italiana, nella prestigiosa location di Villa Noseda (Corso degli Inglesi 1), nelle immediate vicinanze del Casinò.
Un evento all’insegna dell’arte, della musica e dell’intrattenimento, condotto da Maria Monse’ e da Paky Arcella. Sarà anche l’occasione per conferire il Premio Vip Show Music & Fashion a personaggi che negli anni hanno avuto dei legami con la kermesse sanremese. Presente l’attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia insieme a tanti altri ospiti.
Durante la cena di Gala si esibiranno alcuni artisti e si potrà assistere anche ad uno show originale de “Il Circo delle Illusioni”. I Dj Special Guest alla consolle di Villa Noseda animeranno la notte.
Con Vip Show Music & Fashion Sanremo avrà un'ulteriore alternativa tutta da vivere.

Anche quest’anno, dal 6 febbraio "Oggi è un altro giorno" con Serena Bortone andrà in onda, come sempre alle 14.05 su Raiuno, in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo per raccontare la settimana del Festival 2023.

Ogni giorno il programma ospiterà i vari cantanti in gara e tanti altri artisti. Inoltre, in studio, due grandi voci della canzone: lunedì 6 e martedì 7 arriverà infatti Fausto Leali mentre mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 Iva Zanicchi.

E poi ancora Guillermo Mariotto e Alessandro Egger, reduce dal grande successo di Ballando con le Stelle e Gianni Dall’Aglio, storico batterista di Lucio Battisti. Ed ancora, la “Cassazione del Festival” Marino Bartoletti,  e l’ironia surreale della signora Emma Coriandoli, alias Maurizio Ferrini. Con loro il gruppo degli “affetti stabili” Jessica Morlacchi, Antonio Mezzancella, Massimo Cannoletta, Romina Carrisi, Laura Freddi, Samuel Peron, Valerio Scanu e Francesco Oppini.

Inoltre, nella platea del Teatro del Casinò siederanno gli studenti dei licei e delle scuole professionali di Sanremo che potranno interagire con il cast della trasmissione.  Ma anche altre sorprese, che saranno svelate via via, attendono il pubblico del programma durante la settimana sanremese.

Non mancheranno naturalmente i collegamenti con Domenico Marocchi dalla porta carraia del teatro Ariston ed una finestra speciale sul Suzuki Stage in Piazza Colombo dove quest’anno sono previsti concerti ed incontri con tanti artisti (Achille Lauro, Annalisa, Piero Pelù, La Rappresentante di Lista, Francesco Renga e Nek). Senza dimenticare la nave a largo del porto della città ligure.

Appuntamento dunque con Serena Bortone ed "Oggi è un altro giorno" dal 6 febbraio alle 14.05 Rai 1.

Sui social il Festival ha già vinto! Numeri da capogiro negli ultimi 30 giorni per la kermesse che è il principale argomento di discussione sui principali social network. E se c’è attesa per la partecipazione di Zelensky, il premier ucraino non è riuscito a sottrarre la scena ai cantanti ma è relegato soprattutto al dibattito politico. Giorgia, Ultimo, Madame, Mengoni e Grignani sono quelli che hanno raccolto più interesse con numeri importanti di mentions, interazioni e reach. Sono circa 43 mila le citazioni dei 28 cantanti che si esibiranno sul palco di Sanremo e hanno già generato oltre 2,5 milioni di interazioni, raggiungendo una reach di 234 milioni. In questa fase, però, il web con il 67% di citazioni supera la piazza social, grazie all’enorme quantità di articoli e post di media generalisti, blog e siti specializzati. Tra tutti svettano Repubblica, il sito dell’Ansa, che ormai è un vero e proprio magazine, Fanpage e l’HuffingtonPost.
 
Sono alcuni dei dati contenuti nel Report “Aspettando Sanremo” di Telpress Italia, l’agenzia di media monitoring e media intellingence; un’analisi delle conversazioni realizzata con MediaScope, la piattaforma di web e social listening basata sul monitoraggio continuo dei principali social network e del web con l’obiettivo di offrire una panoramica aggiornata in tempo reale sui principali temi del dibattito pubblico, non solo italiano.

Tra i social network Twitter e Instagram sono i più attivi sebbene i riflettori della gara canora siano ancora spenti. Con il second screen, il fenomeno di commentare sui social l’evento, i numeri aumenteranno esponenzialmente. Sui principali social in soli 32 giorni le conversazioni sul Festival di Sanremo hanno prodotto circa 66 mila citazioni che hanno generato più di 3,6 milioni di interazioni e un’audience totale di oltre i 300 milioni. I "cinguettii" raggiungono il 63% del totale rispetto agli altri social. Su Twitter dominano gli argomenti a carattere politico, sociale e internazionale, mentre su Instagram e Facebook il dibattito sui cantanti. Il topic che genera più commenti e rumors, al di là del festival musicale, è la prevista partecipazione del premier ucraino Zelensky che scatena influencers politici, giornalisti e non solo.
 
Sono 6, invece, i temi più discussi:
La questione vax-novax della cantante Madame
Le reazioni sulla partecipazione del premier ucraino Zelesky
Le co-conduttrici di Amadeus, il toto nomine e la scelta
La presenza dell'influencer Chiara Ferragni, il suo cachet, i suoi vestiti
La partecipazione dei Maneskin come ospiti
La paura degli attacchi anarchici

Nella prima parte del Report sono illustrati i dati quantitativi della ricerca relativa alla keyword "festival di Sanremo" ed alle sue possibili accezioni similari. Nella seconda parte si sposta il focus sui cantanti più presenti nei post presi in esame.
© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.