Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

Dal 1° aprile su Rai1 "Sentieri – la strada giusta", scoperta dell’Italia attraverso gli itinerari più belli della montagna

Dopo un assaggio estivo ritorna Sentieri – la strada giusta il programma dedicato al tema del cammino. Ogni sabato su Rai 1 e Rai Italia a partire dal 1° aprile al 13 maggio, ore 14.00.

A percorrere gli innumerevoli sentieri che si dipanano dal nord al sud dell’Italia, saranno i conduttori Lino Zani, Margherita Granbassi e Giulia Capocchi che, descriveranno e racconteranno luoghi nascosti e tradizioni attraverso gli occhi di quanti incontreranno sul loro cammino.

Un racconto immersivo che consente di far vivere allo spettatore l’emozione e la scoperta della montagna in tutti i suoi aspetti: da quello naturalistico a quello culturale fino a quello enogastronomico non tralasciando il racconto del territorio dove il sentiero si snoda.

La montagna ed il mare, da Prastarà al mare di Candofori, saranno i protagonisti del primo appuntamento di Sentieri – la strada giusta: sarà un viaggio in Calabria, in cammino lungo il sentiero dell’Inglese.

Le rocciose coste tirreniche che cadono a picco sul mare: a Prestarà, l’incontro dei nostri conduttori pronti per una nuova ed incredibile avventura.

Un’esperienza tra scienza e spiritualità: nel comune di Montebello Jonico, attraversando la vallata della fiumara di Sant’Elia, l’indiscutibile bellezza delle Rocche di Prestarà, imponenti formazioni geologiche.

Un luogo fermo nel tempo, quaranta abitanti in un grappolo di case: a 620 metri sul livello del mare, camminando tra gli stretti vicoli del paese dove ancora si sente parlare in greco di Calabria, alla scoperta di Gallicianò, piccolo borgo della Vallata dell'Amendolea.

31 tappe, un ambiente montano che a volte ricorda quello alpino, con cime e crinali panoramici, stupende faggete e una un’incredibile biodiversità: ad Ortì, vicino Gambarie, un interessante focus sul sentiero Italia CAI, uno dei più spettacolari di tutta la Calabria.

Un’immersione non solo nella natura, ma nell’animo di un popolo che ha nell’ospitalità e nell’accoglienza il suo valore più importante: lungo il sentiero dell’Inglese, la sosta è d’obbligo per visitare Amendolea Vecchia, antico borgo abbandonato a seguito dell’alluvione del 1951.  

Bizzarre rocche arenarie, distese di ulivi, gelsi e fichi d’India: arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita, il fascino di Pentadattilo, uno dei borghi più pittoreschi e misteriosi dell’intera Calabria.

Un finale indimenticabile: sul mare di Condofuri, alla foce dell’Amendolea, all’alba, camminando sulla battigia, le emozioni condivise di un viaggio giunto al termine in una terra che lascia segni indelebili.

Vota questo articolo
(0 Voti)
Ultima modifica il Giovedì, 30 Marzo 2023 22:05

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.