Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

“Quasar”, il nuovo programma di Rai2 condotto da Valerio Rossi Albertini

A partire da sabato 1° aprile alle 10.10 su Rai2 andrà in onda per otto settimane “Quasar”, il nuovo programma condotto da Valerio Rossi Albertini, una cartina al tornasole per comprendere il mondo che ci circonda: la nostra quotidianità, sempre più tecnologicamente avanzata, rischia di trasformarsi in un labirinto nel quale gli individui si muovono con diffidenza e paura di rimanere esclusi. La missione di questo programma è rendere questi argomenti accessibili a tutti, in modo originale e coinvolgente. L’idea è ricostruire la realtà dei fatti davanti agli occhi dello spettatore, tramite dimostrazioni, esperimenti e simulazioni anche divertenti e sorprendenti. Il tutto, utilizzando strumenti e oggetti di uso quotidiano. La semplicità dell’esposizione e l’evidenza dello svolgimento, accompagnate sempre da assoluto rigore scientifico, condurranno con naturalezza alla comprensione di questioni anche estremamente complesse.

“Quasar” è quindi un programma dedicato alla “lettura” in chiave scientifica di grandi temi di attualità come la transizione ecologica, l’economia circolare, l’intelligenza artificiale, la conversione energetica e la sostenibilità ambientale.

Ad accompagnare Valerio Rossi Albertini in questo viaggio, ci saranno anche molti servizi esterni, alcuni dei quali condotti da Fabio Gallo, volto dello spazio dedicato alle innovazioni tecniche e scientifiche nell’ambito della navigazione nautica, in funzione della salvaguardia dell’ambiente marino, mentre Marita Langella, ci porterà a conoscere aziende, associazioni e consorzi impegnati nella transizione energetica ed ecologica.

A impreziosire ulteriormente le puntate, la presenza di Antonio Giuliani. Il comico e attore romano sarà infatti protagonista, con Valerio Rossi Albertini, della parte destinata alla “biomimetica”, ovvero la scienza che esprime il nesso tra nuove tecnologie e particolari abilità animali. Uno spazio ideato anche per i più piccoli, che ribadisce l’intento didattico e pedagogico di questo nuovo programma.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.