Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

Meda regala al pubblico il singolo “La Stella Polare”

Meda regala al pubblico “La Stella Polare”, il brano con cui è arrivato alle finali di Area Sanremo 2022. Il brano è disponibile dal 16 dicembre su tutte le piattaforme e ha l’arduo compito di dover confermare col pubblico quanto di buono è stato detto durante il suo cammino verso Sanremo Giovani.

E’ il brano di un artista ormai maturo la cui musica ha radici profonde nella grande scuola cantautoriale italiana ma che vive e si esprime con i canoni della nuova scena indie-pop nazionale. La vena nostalgica è quella che abbiamo imparato a conoscere in questi anni ma “La stella polare” ha in sé dei tratti poetici del tutto nuovi.

È un brano autobiografico, che guarda al passato ma con i piedi ben saldati al presente, cercando dei punti di riferimento importanti che permettano di ritrovare la rotta della propria vita.

Dietro al nome di Meda si cela Nicola Carfagna, classe ’97, pugliese DOC della provincia di Foggia. Figlio normale di una famiglia normale, con disponibilità economiche normali e impieghi normali, si può dire che Meda sia un ragazzo comune, pressoché normale.

Dal 2018 vive a Roma dove ha avuto modo di studiare canto e di esibirsi dal vivo. La pubblicazione nel 2019 del primo singolo “I respiri tuoi”, autoprodotto nella propria cameretta da fuorisede e l’intensa attività Live hanno fatto innamorare i primi fan che hanno partecipato al crowdfunding per la realizzazione del suo primo progetto discografico.

Dal 2020 Meda, ha pubblicato con Kate Records 4 singoli e l’Ep “Scanzonato, Romantico, Pop”. È un album che a Meda piace definire folkie (indie-folk), per le sue radici nella vecchia scuola di cantautori italiani ma che vive e si esprime con i canoni della nuova scena indie-pop nazionale.

Meda è un cantautore che si sta facendo notare per la semplicità e l’immediatezza dei suoi brani senza mai cadere nella banalità, tratti che rispecchiano in pieno la sua personalità.

Vota questo articolo
(0 Voti)
Ultima modifica il Venerdì, 16 Dicembre 2022 14:40

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.