Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

Demiurgo presenta il nuovo brano elettronico "Lifecycles Live"

Il musicista elettronico Demiurgo ha appena rilasciato il suo ultimo singolo, "Lifecycles Live". Registrato in una sessione in diretta in studio, questo brano strumentale offre un'atmosfera evocativa ideale per chi cerca una “colonna sonora per l'immaginazione”.

Con una combinazione di ritmi downtempo e glitch, melodie suggestive e riverberi, bassi profondi e filtri analogici, il brano trasporta l’ascoltatore in un mondo sonoro di ispirazione cyberpunk.

Demiurgo ha realizzato anche il video dell’esecuzione in studio avvenuta con un setup DAWless (senza l’utilizzo di computer), fornendo quindi anche un’esperienza visiva. Il brano acquista così una dimensione più espressiva, reminiscente di artisti quali Boards of Canada o Rival Consoles.

"Lifecycles Live" è una versione alternativa di un brano tratto dall’album di punta di Demiurgo, Holographic Ghost Stories, realizzata in occasione dei due anni dalla pubblicazione dell’album, che da oggi è disponibile anche in una speciale edizione in CD digipack a tiratura limitata (50 copie) con i 12 brani originali e due remix. Nell’album si trovano la prima versione di Lifecycles e una versione alternativa, After-Lifecycles, ottenuta tramite un algoritmo di inversione melodica e armonica.

Demiurgo è un progetto di musica elettronica fondato da Paolo Di Pierdomenico nel 1997 con l’idea di un approccio “narrativo” e “fantastico” alla composizione. Ripreso nel 2020 con un nuovo esordio sulla scena, ha recentemente pubblicato brani di ispirazione horror (Spiral into Darkness, Thanatos), cyberpunk/distopica (ESP Unlocking, con Kindread Project) e cinematica (Tauriana, con Marco Del Bene).

 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.