Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha

A Visciano (NA) la II edizione del Premio Giornalistico "Carpine Visciano"

Ritorna a Visciano (NA) il premio giornalistico "Carpine Visciano". Dopo il successo dello scorso anno l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Sabatino Trinchese in sinergia con la ProLoco cittadina presieduta da Claudio Napolitano rinnova l'appuntamento con la carta stampata, il web e la televisione per premiare l'impegno sociale di quanti dedicano il loro tempo a garantire un'informazione libera che dia voce agli ultimi, agli invisibili. 
 
Destinatari del progetto sono i professionisti della comunicazione, regolarmente iscritti all’albo dei giornalisti che, nel periodo compreso tra il primo gennaio e l'11 settembre 2023, hanno realizzato articoli (cartacei o per il web) e/o servizi televisivi/radio facendosi promotori di una comunicazione sociale ispirata ai temi di inclusione e di integrazione contro ogni forma di discriminazione. 
 
Il bando, che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e dell'Ordine dei Giornalisti della Campania guidato da Ottavio Lucarelli, è infatti diviso in due sezioni: carta stampata/web e radio e televisione.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 18 settembre all'indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Due i premi in palio, ciascuno del valore di cinquecento euro. 
 
"Un appuntamento che si rinnova nel segno dei valori dell'integrazione e della denuncia sociale - spiega il sindaco Sabatino Trinchese - ben consapevoli della missione a cui sono chiamati i professionisti della comunicazione, diamo voce agli ultimi, agli invisibili, alle storie dimenticate per tenere alta l'attenzione sui temi di attualità".
 
"Un nuovo impegno che è anche l'occasione per ricordare il messaggio di Padre Arturo D'Onofrio in chiave moderna mediante i potenti mezzi dell'informazione - aggiunge il presidente della Pro Loco Claudio Napolitano - saranno tre giorni, dal 28 al 30 settembre, di alti contenuti culturali con testimonianze dirette di storie vere".
 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2022 LuMagazine All Rights Reserved. Designed By Swebdesign
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.