
“LU Magazine” è la rivista capace di soddisfare la curiosità dei lettori di qualsiasi età.
E’ frutto di un progetto editoriale innovativo ed accattivante. La comprensibilità dei contenuti assicura una piacevole lettura.
Mastro Geppetto Vintage è uno dei brand leader nel settore dell’usato di lusso. Tutto comincia agli inizi del 2000 quando Lualdo Nettuno, dopo aver conseguito il diploma, inizia a lavorare nella falegnameria del nonno denominata “Mastro Geppetto”, come il personaggio della favola di Collodi.
Nel 2008 il giovane artigiano decide di rilevare l’attività e comincia ad occuparsi di restauro di mobili antichi. Un viaggio in Francia, capitale del lusso e della raffinatezza, segna la svolta di Lualdo e del suo marchio. L’incontro con alcuni venditori per acquistare pezzi di antiquariato contiene anche alcune borse di Louis Vuitton. L’artigiano rientrato nel suo paese d’origine, Torre del Greco (NA), riesce abilmente a vendere le borse in poche ore. Da qui la svolta: Lualdo comincia ad occuparsene a tempo pieno chiedendo alle clienti facoltose di pagare gli interventi di restauro con borse di lusso e non con il denaro.
Nel 2013 Lualdo Nettuno decide di dedicarsi esclusivamente alle borse di lusso: apre il primo negozio vintage a Torre del Greco (NA) nella I Traversa Vittorio Veneto e, in breve tempo, inaugura altri due punti vendita. Le botteghe di Mastro Geppetto Vintage sono eccellenze che contribuiscono al lustro e all’attrattività della città ai piedi del Vesuvio. Nel 2016 il Comune di Torre del Greco ha conferito un riconoscimento al giovane imprenditore consegnandogli una targa di merito.
Mastro Geppetto Vintage è il brand d’eccezione nel campo della vendita, la consulenza, l’esposizione, la valorizzazione e la valutazione di borse e accessori di lusso second hand. In un’epoca in cui il vintage è considerato tra i migliori investimenti per la vita, in cui sempre più donne possono rincorrere il proprio oggetto del desiderio e che il più delle volte consiste in una intramontabile Louis Vuitton o in una raffinatissima Chanel 2.55, Lualdo Nettuno detta le regole e anticipa le tendenze del mercato.
Con quattro shop fisici in Italia: lo store storico a Torre del Greco, a Napoli, a Marcianise (CE), presso l'Outlet La Reggia, e a Bologna, l’abile imprenditore ha creato un vero e proprio impero dedicato alle borse di lusso di seconda mano. Il suo talento ha fatto sì che Mastro Geppetto Vintage non rappresentasse solo un brand, ma che diventasse uno status symbol delle borse di lusso usate.
Nel corso degli anni Lualdo Nettuno si è fatto conoscere anche dai personaggi dello showbiz, tanto da conquistare l’appellativo di “re del vintage”. Lo scorso 7 febbraio lo stylist più in voga tra le influencer ha ricevuto il Premio Eccellenza Italiana 2023, presso l'Hotel Royal di Sanremo (che ospita i partecipanti al Festival e personaggi noti del calibro di LDA, Elodie, Lazza, Chiara Ferragni, Giulia De Lellis, Donna Imma Polese e tanti altri), per aver riportato in voga l'acquisto di capi vintage, incrementando così la richiesta sul mercato di borse di lusso usate, riducendo l’impatto ambientale.
Un'eccellente imprenditorialità che permette ai propri clienti di poter acquistare a prezzi più bassi, rispetto al nuovo, le borse di lusso usate, offrendo a tutti la possibilità, almeno una volta nella propria vita, di poter vestire marchi dell'alta moda come Louis Vuitton, Hermès, Gucci, Prada, Dior e tanti altri, indossati nel passato da icone di stile del calibro di Audrey Hepburn, Marilyn Monroe o ancora Jacqueline Kennedy Onassis dalla quale prende il nome l'iconica borsa Jackie, una delle più note creazione della maison made in Italy Gucci.
L’accurata selezione di Lualdo Nettuno, sinonimo di sicurezza e qualità, garantisce l'originalità e permette alle clienti di non incorrere nell'acquisto di contraffazioni, purtroppo ancora oggi presenti sul mercato.
Inoltre, è in fase di avvio un nuovo progetto dedicato al noleggio di borse e alla cura degli outfit del cliente, in grado di valorizzare l’immagine e garantire successo in ogni occasione.
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.