
“LU Magazine” è la rivista capace di soddisfare la curiosità dei lettori di qualsiasi età.
E’ frutto di un progetto editoriale innovativo ed accattivante. La comprensibilità dei contenuti assicura una piacevole lettura.
A sei anni di distanza dall’ultimo album “Oro Nero”, Giorgia è tornata sulla scena musicale con il brano “Normale”, prodotto da Big Fish, che anticipa il nuovo disco di inediti.
L’annuncio è arrivato direttamente dai social ufficiali dell’artista, grazie a una serie di clip, girate da Rocco Papaleo, in cui Giorgia, camminando per le strade di Roma, ha chiesto alla gente una loro personale definizione di cos’è “normale”. Un ritratto vivo e sincero delle diversità e delle somiglianze che caratterizzano ogni individuo.
Le clip sono una piccola anticipazione di un cortometraggio, sempre girato da Rocco Papaleo, in cui al centro emerge il concetto di “normale” e tutte le sue diverse sfumature. Giorgia, che vanta una carriera artistica di circa trent’anni, è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano e un’enorme carica interpretativa.
Love Ghost è una band alternative rock/trap/electro composta da Finnegan Bell (voce solista, chitarra), Daniel Alcala (chitarra, cori ingegneristici), Cory Batchler (tastiere, cori) e Daniel Gallardo (batteria, voce). Love Ghost è sempre aperta alla sperimentazione sonora ed ogni loro canzone non è mai uguale ad un’altra. Alcune loro canzoni hanno tratti più morbidi altre più arrabbiati. Il filo rosso che unisce le loro canzoni è il tendere ad una ricerca sonora incessante.
"Homesick" è un emo rock acustico con un tocco moderno. La canzone parla del proprio viaggio per ritrovare se stessi. Homesick è la seconda uscita di Love Ghost per Cleopatra Records, dopo "Dirty Pixx" con Bali Baby. “Homesick” segue una serie di singoli per Love Ghost elogiati da Rolling Stone, American Songwriter, FLAUNT, Alternative Press e altri.
I Love Ghost hanno recentemente suonato per l'Europa, per esempio a Rockpalast in Germania. Ad agosto sono stati in tournée a Città del Messico suonando sia all'Auditorio BB che al Gamergy Festival di Amazon, trasmesso in tutto l' America latina. Hanno suonato canzoni con artisti di tutto il mondo tra cui Rico Nasty, Adan Cruz, Mabiland e Tankurt Manas.
Nella serata di Halloween, i Måneskin hanno annunciato la pubblicazione di “Rush!”, il loro nuovo album. Il disco uscirà il 20 gennaio 2023 ma sarà disponibile per il pre-order dal 3 novembre in varie versioni fisiche che comprendono vinile standard, bianco, rosso e illustrato, speciali set, CD e altro.
Il nuovo progetto conterrà anche i singoli “Mamma mia”, “Supermodel”, “The Loneliest” e “Kool Kids”, l’inedito dalle sonorità punk che il gruppo ha proposto per la prima volta durante il recente concerto tenuto a Città del Messico per l'apertura del “Loud Kids Tour” che, ora, prosegue negli Stati Uniti.
Dopo il Tour in Nord America, nel 2023 la band darà il via al live Europeo che toccherà anche l’Italia. Di seguito gli appuntamenti previsti nel nostro Bel Paese:
Cosa accomuna grandi nomi come Dee Dee Bridgewater, James Brown, Dizzy Gillespie, Miles Davis, Solomon Burke, Rufus Thomas, Pat Metheny, i Manhattan Transfer, Chet Baker, l’armonicista Toots Thielemans, Joe Cocker, Jimmy Smith? E, tra gli italiani, gli altrettanto grandi Ivano Fossati, a Fiorella Mannoia a Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Mia Martini, Pino Daniele, Gino Paoli, Enzo Jannacci, Dario Fo, Edoardo Bennato, Roberto Murolo, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante, Franco Battiato? Tutti hanno incrociato le loro voci e la loro musica con quelle di Renzo Arbore. Incontri che tornano nelle venti puntate di “Appresso alla musica. In due si racconta meglio”, con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che Rai Cultura ripropone da martedì 8 novembre alle 19.30 su Rai 5.
Una lunga cavalcata musicale nel segno di programmi come lo storico “D.O.C.” e della grande musica nazionale e internazionale degli anni ’70, ’80 e ’90, ma anche un’occasione per riascoltare l’Orchestra Italiana con cui Arbore ha girato il mondo per 30 anni e più. Milleseicento concerti ‘around the world’, dalla piazza Rossa di Mosca al Radio City Music Hall di New York, fino al sambodromo di Rio de Janeiro. E poi in Venezuela, in Cina, in Giappone, Australia e nelle più belle location del nostro Paese.
Nel corso delle 20 puntate non mancano ricordi dei programmi televisivi di Arbore, backstage dei grandi teatri durante le sue tournée, ma soprattutto il recupero dei materiali di repertorio di “D.O.C. – Musica e altro a denominazione d’origine controllata”, ideato e condotto da Renzo Arbore con Monica Nannini e Gegè Telesforo dal 1987 al 1989 per la regia di Pino Leoni. Così “D.O.C.” torna in tv dopo quasi 35 anni, in una versione rimasterizzata e restaurata da Emiliano Bortone per la Black Ice srl, con il commento di Telesforo, tra memorie, materiali inediti e personali custoditi da Arbore stesso e ceduti gratuitamente alla Rai.
“Appresso alla musica. In due si racconta meglio” è un programma di Renzo Arbore, Ugo Porcelli, Gegè Telesforo, Sabina Fabi. Direttore della Fotografia Gianluca Galluzzi. Una produzione Black Ice srl. Edizione Emiliano Portone. Regia Luca Nannini.
L'artista torna sulla scena musicale con un nuovo brano e un live per festeggiare i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni
Paolo Calabresi Marconi pare sia ancora innamorato di Alessia Marcuzzi! La notizia è stata divulgata dal settimanale “Chi”. L’imprenditore, attualmente corteggiatissimo, pensa ancora alla showgirl con la quale è stato unito in matrimonio per circa otto anni. L’indiscrezione rivelata dalla rivista di Alfonso Signorini fa sognare i fan della coppia che sperano in un ritorno di fiamma tra i due. Ad avere le idee chiare sembra essere proprio Paolo Calabresi che sarebbe pronto a tutto per riconquistare il cuore di Alessia.
La coppia ha rilasciato un comunicato congiunto che recita: «Io e Paolo abbiamo deciso di lasciarci. La fine del nostro matrimonio però non significherà la fine della nostra famiglia, che continuerà ad esistere. I miei figli e Paolo proseguiranno il loro immutato rapporto di amore e affetto che abbiamo costruito in questi anni».
La crisi tra i due era nell'aria da tempo ma l'ufficialità è arrivata solo il mese scorso. Un tentativo di salvare il matrimonio, celebrato nei pressi di Londra il 1° dicembre del 2014, che, purtroppo, non è andato a buon fine. Adesso l'indiscrezione riaccende i riflettori sull'ex coppia. Calabresi riuscirà a riconquistare la sua ex moglie? Staremo a vedere…
Tananai: "Rave, Eclissi" è il titolo dell’album d’esordio, in uscita a fine novembre
Roma Jazz Festival: dal 6 al 19 novembre